PILLOWMANIA: IL CARTAMODELLO PER REALIZZARE UN POUFFE A FORMA DI CUORE![]() |
HEART POUFFE: UN DONO PER SAN VALENTINO FATTO A MANO GRANDE QUANTO IL NOSTRO CUORE |
La mia creatività ultimamente si è focalizzata sui cuscini.
Era tempo che volevo realizzare un cuscino molto grande: un pouffe.
Per riordinare la stanza colma di ritagli di tessuto avanzati dai miei progetti di cucito precedenti.
Colma di capi dismessi da reciclare.
Bene, realizzare questo pouffe ha unito l'utile al dilettevole.
Per riempire il pouffe e renderlo molto consistente, tanto da potervi sedere comodamente senza però incorrere nel rischio di affondare sul pavimento, dovrete pressare una infinita di tessuto e indumenti al suo interno. Io ho piazzato due grandi cerniere ai lati per poter riempire il pouffe ogni volta che voglio.
Per realizzare il pouffe non ho fatto altro che unire due cuori ( il top e la base ) a una striscia di tessuto alta tanto quanto volevo fosse alto il pouffe ( 50 cm sufficientemente alto da appoggiare le mie gambe comodamente mentre sono seduta sul divano ) e lunga esattamente il contorno del cuore ( il mio ha un perimetro di 203 cm ).
PER IL TOP QUESTO LO SCHEMA DI REALIZZAZIONE:
I numeri indicano l'ordine di assemblamento e di cucitura dei vari pezzi di tessuto per formare il cuore.
Questo è il pdf con il cartamodello a grandezza naturale per riprodurre un cuore come il mio.
CARTAMODELLO CUORE TOP
PER IL CONTORNO HO REALIZZATO UNA STRISCIA DI TESSUTO ALTA 50 CM E LUNGA 203 CM UNENDO TANTI RITAGLI DI JEANS E APPLICANDO SOPRA LE TASCHE DEI JEANS.
Sewing Tip: Io ho preferito foderare l'interno completamente per dare robustezza e resistenza alla forma che avrebbe dovuto essere riempita.
Mi piace molto il risultato, fa molto design. Voi che ne dite?
Bellissima idea, mi piace un sacco! E' perfetta per tutti quei jeans che non vogliamo buttare, ma che nemmeno mettiamo più :)
RispondiElimina;-) Grazieeeeee
Eliminabello questo progetto brava!
RispondiEliminaah mi sono unita ai tuoi followers sia su g+ che su google friend connect, se ti va unisciti ai miei mi farà piacere, ciao!
Eliminahttp://lafloppola.blogspot.it
ma certamente che ti seguo! grazie per il complimento
EliminaUn'idea bellissima e anche molto utile, complimenti!
RispondiEliminaBuona giornata
Silvia
Grazie cara
EliminaMa che bello veramente originale!!vengo dal linky party di Topogina...complimenti per questa creazione!!
RispondiEliminaPiacere di conoscerti!
EliminaMamma mia che lavoro! Veramente bello ma impegnativo
RispondiEliminaChissà, prima o poi.
Complimenti a chi lo fa
Ciao
Norma
Ciao, in effetti non che sia stato complicato cucirlo, piuttosto riempirlo! Mi sono state necessarie montagne di ritagli e capi dismessi...e ancora avanza spazio...
EliminaCiao, arrivo dal Linky Party di Alex, complimenti per la creazione che hai proposto e complimenti per il blog!Mi aggiungo con molto piacere ai tuoi follower!
RispondiEliminaCiao questo articolo è veramente creativo è interessante!!
RispondiEliminaHo appena scoperto il tuo blog tramite kreattiva, perciò ti seguo con molto molto piacere!
Ti mando un bacione!!
Questo invece è il mio: http://ssversiondiy.blogspot.it anche io mi occupo di creatività e fai da te!
Ti aspetto!
A presto
Silvia